|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    
 Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 giugno 2011 : 23:00:09
|
Immagine:
121,82 KB Immagine:
154,8 KB Immagine:
82,96 KB
un saluto..........alberto |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 giugno 2011 : 08:09:37
|
Bellissimo!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 giugno 2011 : 22:51:08
|
Questa è Thyris fenestrella, Thyrididae. Ciao!
Tiziana |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 dicembre 2014 : 20:46:38
|
grazie, Catherine e Tiziana 
..........Alberto |
|
 |
|
Alzavola
Utente Senior
   
Città: Brescia
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 luglio 2015 : 20:57:15
|
Ciao. Ritenendo che non ci siano specie simili, mi permetto di aggiungere un paio di immagini di questa bella farfallina alla discussione di Alberto. le fotografie le ho scattate il 19/07/2015 a Concesio, Hinterland di Brescia, a circa 250 m s.l.m. in una vallecola umida. Mi ha sorpreso la presenza di numerose farfalle di varie specie (mai ferme ) nonostante lungo tutto il tragitto fossero fioriti solo pochissimi fiori di rovo. 
Un saluto a tutti voi. 
Immagine:
101,48 KB |
|
 |
|
Alzavola
Utente Senior
   
Città: Brescia
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 luglio 2015 : 20:58:11
|
Immagine:
114,9 KB |
|
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 luglio 2015 : 22:48:23
|
Molto bello  |
Giovanni |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2015 : 21:03:57
|
| Messaggio originario di Alzavola:
...Ritenendo che non ci siano specie simili, mi permetto di aggiungere un paio di immagini di questa bella farfallina...
|
Sicuramente non ci sono specie che ci somigliano anche perchè questa è l'unica rappresentante della Famiglia Thyrididae 
Ciao! 
|
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|