Ho notato più volte che le formiche che proteggono i propri "branchi" di afidi sono molto agguerrite nei confronti delle coccinelle, mentre ignorano le larve di sirfidi. Mentre una coccinella malintenzionata viene subito attaccata e scacciata, mi pare che le larve di sirfidi passino inosservate. Riescono a divorare gli afidi senza che le formiche si accorgano della loro presenza. In teoria una larva di sirfide è più vulnerabile di una coccinella e credo che, se le formiche capissero che è un nemico dei preziosi afidi, non avrebbero problemi a tagliuzzarla per bene. Avete notato anche voi questo fatto? Esiste qualche spiegazione?
Silvia
Modificato da - elleelle in Data 09 gennaio 2012 17:09:29
Personalmente, non ho osservato questi comportamenti. Forse il discriminante potrebbe essere l'odore, a cui le formiche sono molto sensibili. Le coccinelle puzzano .... Sarebbe interessante vedere anche come si comportano col terzo predatore più ricorrente, che è la larva di Chrysopidae. luigi
Non ho mai visto che cosa succede con le larve di crisopa, ma, considerato che sono esseri animati da un'energia inarrestabile, non mi meraviglierei se di fronte a loro anche le formiche scappassero a gambe levate!