|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ale56
Utente Senior
   
Città: Sirolo
Prov.: Ancona
Regione: Marche
2727 Messaggi Tutti i Forum |
|
Barbadoro
Utente Senior
   
Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 maggio 2011 : 08:37:42
|
Sei sicuro che tutte le foglie, proprio tutte, anche le basali, siano lineari ? E la località, è sempre Monte Conero ?
Link |
 |
|
ale56
Utente Senior
   
Città: Sirolo
Prov.: Ancona
Regione: Marche
2727 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2011 : 10:31:30
|
| Messaggio originario di Barbadoro:
Sei sicuro che tutte le foglie, proprio tutte, anche le basali, siano lineari ? E la località, è sempre Monte Conero ?
Link
|
Zona Poggio San Romualdo.
Bella uscita con parecchi nuovi incontri ma pessima a livello di qualità fotografica. Sono risultati inutilizzabili, per vari motivi, molti scatti e la memoria non mi aiuta più di tanto. 
alessandro |
 |
|
Barbadoro
Utente Senior
   
Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 maggio 2011 : 11:09:20
|
Campanula tanfanii Podlech al 99,9999... %, che ha le foglie basali identiche a quelle che hai messo in quest'altra discussione: Link
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|