|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
D21
Moderatore Tutor
    
 Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2011 : 11:59:06
|
Direi sfarfallato da poco, ma..
Link L’école buissonnière |
 |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 maggio 2011 : 13:13:20
|
Pensavo anch'io sfarfallato da poco: sapete dirmi se le ali si colorano poco a poco?
Dario. 
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.) |
 |
|
damiano68
Utente Senior
   

Città: castano primo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1547 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 maggio 2011 : 14:10:18
|
Io ho appena fotografato una calopterix maschio in pieno sfarfallamento e il colore è bianco panna su tutta la bestiola
la calma... è la virtù dei calmi |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8952 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 maggio 2011 : 15:11:53
|
| Messaggio originario di D21:
Pensavo anch'io sfarfallato da poco: sapete dirmi se le ali si colorano poco a poco?...
|
Ciao Davide, anch'io sono d'accordo, si tratta di un maschio immaturo di Calopteryx virgo. Lo si nota anche dalla colorazione degli occhi, che a maturità si scuriscono.
La colorazione classica di individuo maturo viene raggiunto nel giro di una settimana dieci giorni circa.
Attendiamo Maurizio che potrà certamente aggiungere un parere più autorevole su questo argomento 
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 maggio 2011 : 23:27:07
|
Grazie Clido. Quanto hai detto può bastare per chiarire ogni dubbio. Tra l'altro, mi dà anche la possibilità di stimare l'età di un adulto se è sfarfallato da poco. 
Dario. 
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|