| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
  Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | AngelaIUtente Super
 
      
 
 Città: Sant'Elia Fiumerapido  (FR) - 03049
 Prov.: Frosinone
 
 Regione: Lazio
 
 
   13740 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 luglio 2006 :  09:40:13     Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Nymphalidae Genere:  Aglais  Specie:Aglais io
 
 |  
           	| Vedere questa farfalla è stata per noi un'emozione indescrivile. Non so se è comune o meno, ma poco importa. Importa invece lo stupore che abbiamo provato: c'erano moltissime farfalle, tutte belle e di colori vari, ma noi avevamo occhi solo per lei. 16 luglio 2006, Parco nazionale d'Abruzzo, confini Lazio
 
 Immagine:
 
   191,89 KB
 
 Immagine:
 
   172,9 KB
 
 Immagine:
 
   194,18 KB- Abruzzo, m 1495, radura ai margini di un bosco di faggi.
 Angela
 
 Gianni D'Orefice
 |  
                      | Modificato da - vladim in Data 22 aprile 2016  06:08:37
 |  |  
                | mazzeipModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Rocca di PapaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   13572 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 luglio 2006 :  09:42:25     
 |  
                      | Belle foto dell'inconfondibile vanessa io, Aglais io! 
 
 
 
  Paolo Mazzei   Link  Link  |  
                      | Modificato da - vladim in data 22 aprile 2016  06:09:05
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |