|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
breva
Utente Senior
   
Città: Arosio
Prov.: Como
Regione: Lombardia
872 Messaggi Flora e Fauna |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2011 : 22:23:53
|
Tanto per non perdere una figuraccia dico piro piro boschereccio. Ma con molti molt dubbi. Vediamo quanto ci sono andato vicino...
Dario. 
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.) |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 maggio 2011 : 22:26:20
|
Piro piro boschereccio 
Ciao
Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe ) |
 |
|
saxicola
Utente Senior
   

Città: Piazza Armerina
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1338 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2011 : 11:10:14
|
E' vero, non è semplice identificare i limicoli. Serve molto studio, molta osservazione e molta esperienza. Però il dubbio è il primo passo verso la conoscenza, per me.
Monia |
 |
|
breva
Utente Senior
   
Città: Arosio
Prov.: Como
Regione: Lombardia
872 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2011 : 13:25:53
|
Grazie a tutti. I miei dubbi derivavano dal fatto che il Piro che avevo fotografato l'anno scorso era più marroncino... Immagine:
259,33 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|