Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
L'ultimo, del 18.04.2011, Livorno Scutelleridae, ma mi sembra un po' diverso dalle foto di Eurygaster maura in galleria. Grazie e buonasera, Immagine: 146,62 KB
--- Lucarelli ---
Modificato da - Seraph in Data 06 marzo 2014 23:21:34
La colorazione è molto variabile sia in E. maura che in E. testudinaria. Le differenze sono nella forma del tylus che in E.maura, all'apice, è sullo stesso livello delle guance, mentre nell'altra specie è leggermente più in baso.