Autore |
Discussione  |
|
Phobos
Utente Super
    
 Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 luglio 2006 : 10:12:06
|
Chilostoma cingulatum gobanzi
67,79 KB
Un ciao da phobos.  |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 dicembre 2006 : 23:21:35
|
Alcuni esemplari fotografati ieri sul Lago di Garda ...
Chilostoma cingulatum gobanzi
146,7 KB
Un ciao da phobos.  |
Modificato da - Phobos in data 03 dicembre 2006 23:41:26 |
 |
|
Stefano78
Utente V.I.P.
  
Città: Avellino
Prov.: Avellino
Regione: Campania
482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 dicembre 2006 : 10:27:04
|
Sono davvero interessanti queste fotografie.
Ciao
Stefano
|
 |
|
Sebas
Moderatore
  

Città: Málaga
Regione: Spain
497 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 dicembre 2006 : 13:48:23
|
Ciao Phobos, bellissime fotografie!
Sebas |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 dicembre 2006 : 23:05:18
|
Vi ringrazio ... ma credetemi ... il merito è tutto di questa stupenda subsp. del Chilostoma cingulatum ... 
Un ciao da phobos.  |
Modificato da - Phobos in data 04 dicembre 2006 23:05:44 |
 |
|
IlProfessore
Utente V.I.P.
  

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
166 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 dicembre 2006 : 20:43:07
|
| Messaggio originario di phobos:
Vi ringrazio ... ma credetemi ... il merito è tutto di questa stupenda subsp. del Chilostoma cingulatum ... 
Un ciao da phobos. 
|
Si, davvero molto caratteristica! Si tratta di una sottospecie abbastanza diffusa? per esempio in Toscana troviamo il Chilostoma cingolatum apuanum sui nostri bellissimi monti che per quanto sia un endemismo direi ha un'ampia diffusione o comunque da vita a colonie numerose |
Modificato da - IlProfessore in data 06 dicembre 2006 20:46:19 |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 dicembre 2006 : 10:36:43
|
Ciao Francesco. 
| Si tratta di una sottospecie abbastanza diffusa? |
Direi proprio di no! Si tratta di un endemismo presente in una ristretta zona dell' entroterra gardasano bresciano.
Un ciao da phobos.  |
 |
|
|
Discussione  |
|