Autore |
Discussione  |
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 15 luglio 2006 : 16:52:54
|
Ho appena letto sul quotidiano odierno di PD che da qualche tempo una popolazione di tursiopi vive al largo di Jesolo (VE). Sempre più turisti vengono a contatto con questo splendido animale, molto socievole e che non sembra avere paura dell'uomo.
Alessandro PD  |
 |
|
monitarta
Utente V.I.P.
  
Città: Massa Marittima
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
170 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 luglio 2006 : 18:17:44
|
benvenuto Tamata anche da parte mia!!! anch'io impazzisco per i mammiferi marini, ma per ora ho avuto l'occasione di vederli solo in cattività  sono tutti molto belli, ma quelle che preferisco sono stenelle e i tursiopi...spero di riuscire a vederne qualcuno allo stato libero prima o poi...
monica |
 |
|
Istrice
Amministratore
    

Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 luglio 2006 : 20:53:11
|
| Messaggio originario di Neto:
Un caloroso benvenuto ad un vero "lupo di mare". Condivido in toto le tue considerazioni sulle sensazioni che si provano ad incontrare questi splendidi animali allo stato libero. Appaganti e meravigliose dalla barca e, aggiungo, indescrivibili e uniche se avvengono nel loro elemento naturale: il Mare. Gianni
Immagine:
36,17 KB
Link
|
e questi? dove li hai fotografati?
meravigliosi! |
 |
|
tamata_2004
Utente


Città: italia
Prov.: Genova
Regione: Italy
20 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 luglio 2006 : 13:59:26
|
grazie a tutti! vi faccio un'altro piccolo regalino
Immagine:
108,42 KB
Immagine:
72,24 KB
la prima è una balenottera avvistata poco distante dal monte di Portofino e le altre sono di tursiopi con i quali ho fatto il bagno in mare aperto. Emozione da brivido. Guardare con la maschera nel blu profondo e veder spuntare le loro sagome dal nulla...
Immagine:
79,01 KB |
 |
|
Istrice
Amministratore
    

Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 luglio 2006 : 14:01:10
|
ci stai regalando delle foto senza parole! |
 |
|
hraffy
Utente V.I.P.
  
Città: Sorbara
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
258 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 luglio 2006 : 08:14:22
|
......che mereaviglia, che fortuna,...ancora, ancora foto per favore... almeno me li guardo in foto...non avendo altra alternativa... |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 18 luglio 2006 : 10:37:41
|
L'avevo già messa qui
Link
visto che piacciono i cetacei la reinserisco. Qualcuno mi sa per cortesia dire la specie?
California - Oceano Pacifico
Immagine:
57,52 KB
grazie
Alessandro PD  |
Modificato da - a p in data 18 luglio 2006 10:38:40 |
 |
|
argonauta
Utente Super
    

Città: Guidonia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
6664 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 18 luglio 2006 : 13:16:25
|
Grazie Tamata e Alessandro per le stuoende immagini. Sono stato fortunato a vedere i delfini durante due traversate da Civitavecchia a Olbia. E' stato uno spettacolo indimenticabile. Vedere i delfini per me è un inno della natura alla libertà.
Mario
Pensa come se non dovessi morire mai. Vivi come se dovessi morire oggi |
 |
|
tamata_2004
Utente


Città: italia
Prov.: Genova
Regione: Italy
20 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 luglio 2006 : 11:50:14
|
vedo di accontentarvi se riesco.
Immagine:
44,81 KB
Immagine:
238,88 KB
eccovi due globicefali... |
 |
|
Neto
Moderatore
   

Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 24 luglio 2006 : 08:40:18
|
Rispondo ad Istrice (in ritardo perchè ero via). Sono del Mar Rosso, la trasparenza dell'acqua aiuta molto, in Mediterraneo non sono mai riuscito ad avvicinarli sott'acqua. Gianni
Link |
 |
|
Discussione  |
|