Dalle ultime discussioni sulla presenza della pauciflora in sicilia mi viene qualche dubbio su alcuni soggetti trovati lo scorso anno. Praticamente ho le idee confusissime. Quella che si vede nelle foto, era per quanto mi ricordi senza macchioline scure sulle foglie. Comunque sia, voglia essere un contributo dagli iblei (Monte Lauro) sulle specie in argomento. Ciao. Immagine: 177,58 KB Immagine: 186,9 KB
Modificato da - Lucabio in Data 15 dicembre 2011 08:48:30
Oltre a quanto già riportato nel topic riguardante la pauciflora, leggo sui "sacri testi" che lo sperone dovrebbe essere fortemente ascendente e lungo 1,5-2 volte l'ovario, più di questo non sono in grado di dirti, anche se secondo il mio modesto avviso mi sembra dalla foto più provincialis; attendiamo pareri più autorevoli, ciao! luciano
Senza ombra di dubbio provincialis anche senza guardare le foglie basali, labello non sfrangiato e brattee verdognole. ti allego una foto scattata il 18 per per un rapido confronto