testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Lamium maculatum / falsa ortica macchiata
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

montemarciano
Utente Junior

Città: Montemarciano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


52 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 marzo 2011 : 11:57:01 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Lamiales Famiglia: Lamiaceae Genere: Lamium Specie:Lamium maculatum
Buongiorno,

fotografato domenica 27 scorso in Vallesina AN in ambiente agricolo/ruderale
Fra i Lamium a fiori viola:
AMPLEXICAULE NO per le foglie;
ORVALA NO per l'areale;
PURPUREUM NO nessuna traccia di viola sulle foglie;
FLEXUOSUM NO manca pubescenza

rimane il Lamium Maculatum. Giusto?


Immagine:
Lamium maculatum / falsa ortica macchiata
111,94 KB
Immagine:
Lamium maculatum / falsa ortica macchiata
108,81 KB
Immagine:
Lamium maculatum / falsa ortica macchiata
99,6 KB

________________
Marco Pietroni
Montemarciano AN

Modificato da - Centaurea in Data 14 maggio 2017 19:21:24

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 marzo 2011 : 12:15:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Giusto


Torna all'inizio della Pagina

montemarciano
Utente Junior

Città: Montemarciano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


52 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 marzo 2011 : 14:09:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quindi la linea biancastra delle foglie non è diagnostico.

Grazie.

________________
Marco Pietroni
Montemarciano AN
Torna all'inizio della Pagina

giip
Utente Senior


Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3135 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 marzo 2011 : 14:53:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la variegatura delle foglie non è diagnostica...

giip
Link
Torna all'inizio della Pagina

Barbadoro
Utente Senior

Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2494 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 marzo 2011 : 15:10:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In effetti la stria biancastra non è sempre presente in Lamium maculatum, e sicuramente non è un carattere discriminante, le dimensioni dei fiori sono molto più affidabili (vd: Link e
Link)

A fiori porpora, nelle Marche, ma in ambiente montano, è presente anche Lamium garganicum (Link).

Ciao
F.

Link
Torna all'inizio della Pagina

montemarciano
Utente Junior

Città: Montemarciano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


52 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 marzo 2011 : 17:10:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie ancora per le precisazioni e la segnalazione del sito.

________________
Marco Pietroni
Montemarciano AN
Torna all'inizio della Pagina

ale56
Utente Senior

Città: Sirolo
Prov.: Ancona

Regione: Marche


2724 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 marzo 2011 : 22:24:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho incontrato spesso Lamium maculatum in fiore e sempre senza striatura bianca sulle foglie.

Oggi per la prima volta ne ho trovato un esemplare ma non ancora fiorito.
Immagine:
Lamium maculatum / falsa ortica macchiata
269,95 KB

alessandro
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net