|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Padipa
Utente Senior
   
 Città: Capannori
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
1174 Messaggi Tutti i Forum |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 marzo 2011 : 23:51:33
|
ciao paolo
| Messaggio originario di Padipa:
Mi sembrerebbe un piccolo di Odonata,ma non ci scommetterei nemmeno una zanzara... |
e faresti bene 
non è un odonato, è un dittero, credo Chironomidae
ti lascio il tempo di leggere la risposta, poi lo sposto in diptera, così forse arriviamo a qualcosa...
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
Padipa
Utente Senior
   

Città: Capannori
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
1174 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2011 : 11:35:38
|
ti ringrazio
Paolo Link |
 |
|
Padipa
Utente Senior
   

Città: Capannori
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
1174 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2011 : 11:44:47
|
dopo il suggerimento che mi hai dato ho fatto una ricerca e mi sembrerebbe un Dicrotendipes sp. Possibile?
Paolo Link |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2011 : 23:05:35
|
per quel che ne so io di ditteri , è possibile tutto 
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|