ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
"L'alieno" è un Lepidurus apus lubbocki, un crostaceo Notostraco dalla biologia molto interessante: durante la stagione delle pioggie questi crostacei proliferano nelle pozze temporanee, per poi morire quando la pozza si dissecca. Le uova deposte resistono anche anni fino all'arrivo delle nuove pioggie, e non appena la pozza si riempie nuovamente danno vita a una nuova generazione di "mini-limuli".
Interessantissimo! Non li ho mai visti in vita mia, eppure sono abbastanza grandini. Certo, in quel bosco allagato c'è una biodiversità veramente notevole! luigi
Io lo scorso anno avevo trovato in quel medesimo stagno anche Orconectes limosus, tutti di piccole dimensioni, così come mi sembra sia proprio l'esemplare fotografato da Luigi dopo il tritone. Se c'è uno era ovvio ci fosse anche l'altro, il Procambarus. E' molto probabile che oltre l'arrivo dalla adiacente piana pontina che ne è piena, siano giunti clandestini con le immissioni di pesci nel vicino laghetto Granieri dove ho constatato la presenza dei pesci gatto ad esempio.
Dario
Modificato da - perfect in data 21 marzo 2011 14:30:15
Peccato questa presenza del gambero rosso della Louisiana. Il Foglino (dove non sono mai stato), da come me lo ha sempre raccontato Riccardo-triturus, deve essere fantastico. La foto da Google-Earth rende bene l'idea di cosa doveva essere un tempo la foresta planiziale e cosa ne resti adesso; e quel rettangolo verde non è poca cosa... ma il "gamberaccio" non ci voleva! Spero solo che lo squilibrio sia solo parziale, e cioè che nessuna specie si estingua localmente, anche se qualcuna probabilmente subirà inevitabilmente una certa rarefazione. Un conto è tentare di sradicare il gambero da un lago introducendo pesci opportuni (es. luccio); cosa diversa è da un bosco allagato, dove penso sia realmente impossibile. Incrociamo le dita per il futuro.
Ric
P.S. Complimenti a Luigi e a Riccardo per le belle foto.
Rana dalmatina è una rana terrestre, va in acqua solo adesso per fare le uova e poi sparisce nel sottobosco. Bernardo
Scusa ma pure la rana italica va in acqua solo per fare le uova?
benvenuto
No, Rana italica è maggiormente legata all'acqua, e abita sorgenti e torrenti di collina durante tutto l'anno. Invece le altre 3 rane rosse italiane depongono più che altro in acque temporanee, salvo eccezioni. Dopodiché tornano nel bosco.
Che importa se le miniere si riempiono di apparecchi elettronici e scorie nucleari, il mio giardino è in ordine e pieno di fiori; che importa se le foreste diventano pellet da combustione, a me l'ossigeno non manca; che importa da dove viene ciò che mangio, basta che ci sia da mangiare; che mi importa di montagne che crollano a suon di martellate, quando la mia casa sta in piedi...
Se solo potessi rendermi conto che è il mondo la mia casa...
p.s. il proclambero rosso necessita di sale,ma non molto,è proprio il suo gusto delicato ad averne stabilito il successo planetario,(griglia e cognac),se no,se proprio non li tolleri,congelane qualche Kg almeno quando vieni a Siena ti tolgo io dall'impiccio!!
Grande Massimooooo! Massimo! Massimo! Massimo! (inneggiato come ne il gladiatore)
Che importa se le miniere si riempiono di apparecchi elettronici e scorie nucleari, il mio giardino è in ordine e pieno di fiori; che importa se le foreste diventano pellet da combustione, a me l'ossigeno non manca; che importa da dove viene ciò che mangio, basta che ci sia da mangiare; che mi importa di montagne che crollano a suon di martellate, quando la mia casa sta in piedi...
Se solo potessi rendermi conto che è il mondo la mia casa...
Senti Bernardino mio, lo vuoi sempre il vascone in PVC nero??? Quando hai idea di venirlo a prendere??
No davvero,lo volete un minilaghetto in PVC ottimo?
GRATIS, garantito dal rosso luisiano (nel senso che ci si trova bene pure lui (crederei)),tiene 400 litri circa,nessuna perdita o rottura,nuovo,confortevolissimo per gli amici anfibi,nessun difetto se non che me lo voglio togliere di torno!!.
Il primo che lo vuole davvero se lo deve solo venire a prendere,entra in auto,in cambio offro (io) salame e vino (BONO) ,se mi trovate in giornata buona anche un pasto intero (crepi l'avarizia),altrimenti lo butto alla plastica!!
Gratis!!gratis!!!gratis!!!gratis!!!..
Luigi, te no? Non lo vuoi un bel vascone??
Massimo. ------------------------
Modificato da - Frustone in data 22 marzo 2011 20:28:29
Mannaggia!!!! Arrivo, arrivo! Ti va bene se faccio un salto sabato prossimo nel pomeriggio?!! E che diamine fammi almeno dare l'esame venerdì!!!
Che importa se le miniere si riempiono di apparecchi elettronici e scorie nucleari, il mio giardino è in ordine e pieno di fiori; che importa se le foreste diventano pellet da combustione, a me l'ossigeno non manca; che importa da dove viene ciò che mangio, basta che ci sia da mangiare; che mi importa di montagne che crollano a suon di martellate, quando la mia casa sta in piedi...
Se solo potessi rendermi conto che è il mondo la mia casa...
Mannaggia!!!! Arrivo, arrivo! Ti va bene se faccio un salto sabato prossimo nel pomeriggio?!! E che diamine fammi almeno dare l'esame venerdì!!!
Che importa se le miniere si riempiono di apparecchi elettronici e scorie nucleari, il mio giardino è in ordine e pieno di fiori; che importa se le foreste diventano pellet da combustione, a me l'ossigeno non manca; che importa da dove viene ciò che mangio, basta che ci sia da mangiare; che mi importa di montagne che crollano a suon di martellate, quando la mia casa sta in piedi...
Se solo potessi rendermi conto che è il mondo la mia casa...
Hai voglia,te la metto in macchina con tutti i sentimenti!! Vieni per pranzo,a parte scherzi pranzeremo insieme spero,sarò onorato di passare un pomeriggio in tua compagnia.
Bernardo, ancora non hai preso il laghetto in PVC? Lo so, lo so che non l'hai preso; me lo hai detto l'altra volta. Ormai è tuo, ma non esageriamo con le attese, altrimenti arrivo io! Ma no saprei se sulla mia Lancia Y c'entrerebbe...
Io abito a Roma in città; verrei giusto per lo spuntino. Se mai, me lo potrei portare in Sardegna ......., ma lì resta incustodito per mesi e forse si prosciuga.
Intanto lo dico come minaccia; così gli altri si danno una mossa ....
Per restare in tema, lo potrei interrare nel bosco di Foglino per creare una pozza permanente. Una volta ricoperto e camuffato, non credo che qualcuno penserebbe a dissotterrarlo. luigi