Autore |
Discussione  |
|
Centaurea
Moderatore
    
 Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 febbraio 2011 : 16:55:09
|
Syrphidae: Eupeodes luniger o corollae? Marina di Carrara (MS) livello del mare, maggio 2008.
Immagine:
100,38 KB
Giulia
|
Modificato da - Centaurea in data 26 febbraio 2011 17:11:39 |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 febbraio 2011 : 16:56:00
|
Syrphidae: Eupeodes luniger o corollae? Marina di Carrara (MS) livello del mare, maggio 2008. Immagine:
97,75 KB
Giulia
|
Modificato da - Centaurea in data 26 febbraio 2011 17:11:57 |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 febbraio 2011 : 16:56:27
|
Syrphidae: Eupeodes luniger o corollae? Marina di Carrara (MS) livello del mare, maggio 2008. Immagine:
102,05 KB
Giulia
|
Modificato da - Centaurea in data 26 febbraio 2011 17:12:10 |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 febbraio 2011 : 17:24:14
|
Leggendo questa discussione Link sono propensa a credere che sia E. corollae, per via delle ali, che mi sembrano uguali a questa Link Che ne dite?
Giulia
|
Modificato da - Centaurea in data 26 febbraio 2011 17:27:05 |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5810 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 febbraio 2011 : 23:00:42
|
Secondo me hai ragione, sembra identico al mio: Link Aspettiamo però gli esperti.
Ciao  
Marco |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 febbraio 2011 : 23:55:36
|
| Messaggio originario di mbondini:
Secondo me hai ragione, sembra identico al mio: Link Aspettiamo però gli esperti.
Ciao  
Marco
|
Si, sembra proprio la stessa...Grazie
|
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 02 marzo 2011 : 18:35:37
|
Confermo femmina di Eupeodes corollae.
Saluti
Pietro |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 marzo 2011 : 18:55:36
|
Grazie Pietro Bene, ora so anche che è una femmina (ma da cosa si differenzia dal maschio?)
|
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 marzo 2011 : 19:01:58
|
OK, mi rispondo da me, visto che ho trovato questo post: Link Quindi: occhi a contatto->M, occhi separati->F. Grazie ancora Pietro
|
Modificato da - Centaurea in data 02 marzo 2011 19:03:43 |
 |
|
|
Discussione  |
|