Certo che dalle vostre parti le fioriture sono molto più avanti che da me...beati voi! Bel ritrovamento!
Saluti Tony ....fotoamatore per passione....e la mia attrezzatura Canon eos 40D / Tamron 180mm / canon 18-55 is / canon 55-250 is / RS-80N3 Canon / Raynox DCR-250 / digimate II 60Gb / qualche filtro / Tamrac Adventure 5375 / Manfrotto 190XPROB con testa 486RC2 /
Certo che dalle vostre parti le fioriture sono molto più avanti che da me...beati voi! Bel ritrovamento!
Saluti Tony ....fotoamatore per passione....e la mia attrezzatura Canon eos 40D / Tamron 180mm / canon 18-55 is / canon 55-250 is / RS-80N3 Canon / Raynox DCR-250 / digimate II 60Gb / qualche filtro / Tamrac Adventure 5375 / Manfrotto 190XPROB con testa 486RC2 /
Belle le foto ma sicuramente sei stato disturbato dal vento in fase di scatto.
E' una Ophrys lutea?
Ciao Nicola
-- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
Si Nicola, hai detto bene il vento purtroppo a Trapani è il grande nemico, non sta neanche in agguato... è sempre presente, comunque si tratta di Ophrys sicula, per altri in sinomia con O. lutea subsp minor, caratterizzata da dimensioni mignon (queste sono alte meno di 5 cm) con labello di circa 1 cm con il lobo mediano caratterizzato da quella v capovolta a mo di baffo