testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Picchio rosso Maggiore - Dendrocopos major in Digiscoping
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

claudiom
Utente Senior

Città: bentivoglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


1303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 febbraio 2011 : 22:45:41 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Aves Ordine: Piciformes Famiglia: Picidae Genere: Dendrocopos Specie:Dendrocopos major
Non amo molto le foto tipo cartolina, con i soggetti troppo stretti in primo piano. Ma a volte il mio sistema, quando se li trova molto vicino, non può fare altro che "accettarli" così. Non che mi lamenti, ma una foto ambientata, ha sempre un fascino superiore.
Immagine:
Picchio rosso Maggiore - Dendrocopos major in Digiscoping
201,28 KB

Modificato da - gigi58 in Data 04 dicembre 2011 21:48:31

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10229 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 febbraio 2011 : 22:56:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bellissimo scatto!!!

Bravissimo!!!

Io purtroppo mi debbo accontentare di questi scatti...

Immagine:
Picchio rosso Maggiore - Dendrocopos major in Digiscoping
286,38 KB

Immagine:
Picchio rosso Maggiore - Dendrocopos major in Digiscoping
298,2 KB


Una bella differenza con la tua.

Ciao Nicola

--
Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10103 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 febbraio 2011 : 23:14:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di claudiom:

Non amo molto le foto tipo cartolina, con i soggetti troppo stretti in primo piano. Ma a volte il mio sistema, quando se li trova molto vicino, non può fare altro che "accettarli" così. Non che mi lamenti, ma una foto ambientata, ha sempre un fascino superiore.


Veramente stupenda!! Nitida e morbida allo stesso tempo… A me le foto "strette" non dispiacciono affatto, invece… Anche perché a volte basta un dettaglio per ambientarle.


Link
Link
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 febbraio 2011 : 15:20:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dettaglio da paura!!!

Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe )
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 febbraio 2011 : 18:21:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
poi anche se sta mangiando un picchio non sta proprio bello fermo, non deve essere uno scatto facile!
molto bello sto maschio!!

per inciso la seconda foto di Nicola ritrae un picchio verde, forse femmina..


claudio
Torna all'inizio della Pagina

Martos
Utente Senior

Città: Poggio a Caiano
Prov.: Prato

Regione: Toscana


1395 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 febbraio 2011 : 18:35:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Rimango senza parole!
Un dettaglio così in digiscoping non lo avrei mai immaginato.
Devo dire che sei molto,molto bravo.
Ciao
----------
Carlo
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 febbraio 2011 : 18:50:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
che foto!!!bellissima tecnica il digiscoping!!
Torna all'inizio della Pagina

claudiom
Utente Senior

Città: bentivoglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


1303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 febbraio 2011 : 19:03:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti per il gradimento.

X Martos: il Digiscoping ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, vi consiglio di visitare i siti dei cugini spagnoli, sono dei veri maestri, ed ormai hanno un esperienza decennale, sono già arrivati ai soggetti in volo!!!
Come la foto tradizionale, anche il digiscoping, ha necessità di attrezzature di qualità, e naturalmente un ottimo equilibrio tra cannocchiale-oculare-fotocamera.
Questo abbinamento non è facile da trovare, e molto spesso ci si muove in modo empirico.
Come la foto tradizionale, nemmeno il digiscoping disdegna la vicinanza del soggetto, la quantità d'aria tra noi ed il soggetto è sempre un ostacolo.
Per le foto ravvicinate, l'effetto è un pò quello di foto cartolina, ma naturalmente il dettaglio ne guadagna moltissimo.
Certamente il digiscoping, non può più essere considerata una tecnica per fare solo foto di valore documentale, ma vere e propie foto di qualità.
Poi, naturalmente ha dei limiti piuttosto fastidiosi, ma di questo magari vi dirò in qualche scatto futuro.
Grazie a tutti, ciao Claudio.
Torna all'inizio della Pagina

luca26
Utente Senior


Prov.: Milano

Regione: Lombardia


906 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 07 febbraio 2011 : 19:24:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti per la bella cattura e per il dettaglio spettacolare delle tue foto.....non capita spesso di vedere scatti in digiscoping così nitidi !!

Ciao

Luca
Torna all'inizio della Pagina

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7075 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 febbraio 2011 : 17:04:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fantastico questo scatto! Grazie di averlo condiviso con noi!
Ciao
Franziska
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,96 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net