|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Daleo
Moderatore
   
Città: Reggio Calabria
Regione: Calabria
2028 Messaggi Tutti i Forum |
|
Daleo
Moderatore
   
Città: Reggio Calabria
Regione: Calabria
2028 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 febbraio 2011 : 12:50:50
|
Immagine:
217,22 KB |
 |
|
Daleo
Moderatore
   
Città: Reggio Calabria
Regione: Calabria
2028 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 febbraio 2011 : 12:51:20
|
Immagine:
97,84 KB |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 febbraio 2011 : 14:43:24
|
ciao francesco
direi proprio di no... il Meloe proscarabaeus ha + o - l'aspetto di un M. violaceus, si distinguono soprattutto per la presenza o meno del solco prebasale del pronoto
io per questo direi piuttosto Meloe (Coelomeloe) tuccius tuccius, ma dato che non sono uno specialista di meloidi , aspetto conferma
p.s. potresti inserire anche la località ?
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
Daleo
Moderatore
   
Città: Reggio Calabria
Regione: Calabria
2028 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 febbraio 2011 : 18:27:31
|
certo Maurizio, anzi mi scuso per non averla inserita prima e per le immagini poco nitide.
Località Paolia, Lazzaro Motta San Giovanni. 300 mlm. Ore 12:00 06/02/2011 |
 |
|
Daleo
Moderatore
   
Città: Reggio Calabria
Regione: Calabria
2028 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 febbraio 2011 : 18:29:16
|
..si forse tuccius a vederla nel link che mi hai mandato, sembra proprio lei... |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|