|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
cioppy
Utente V.I.P.
  
Città: salerno
450 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 gennaio 2011 : 17:11:38
|
2 gg fa, sponde del fiume Irno. Si può capire la specie (o le specie? ). Grazie. Immagine:
126,22 KB Immagine:
141,06 KB Immagine:
102,18 KB Immagine:
168,67 KB Immagine:
94,03 KB Immagine:
92,74 KB Immagine:
134,4 KB Immagine:
134,04 KB Immagine:
108,21 KB Immagine:
118,24 KB Immagine:
99,48 KB Immagine:
99,72 KB Immagine:
176,44 KB
|
Modificato da - Centaurea in Data 25 ottobre 2011 21:13:16
|
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 gennaio 2011 : 17:23:14
|
Oggi è giorno di Ranunculus ficaria.
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte
|
 |
|
francesco longo
Utente Super
    

Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
6632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 gennaio 2011 : 22:34:50
|
Sì Ranunculus ficaria.
Ciao
Franco |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|