Creseis acicula , Natura Mediterraneo | Forum Naturalistico
testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
   MOLLUSCHI
 Gastropoda
 Creseis acicula
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mathilda
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3972 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 gennaio 2011 : 17:38:46 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Cavoliniidae Genere: Creseis Specie:Creseis acicula
Ostia mm 4.5 è trasparente e purtroppo ha l'apice rotto ...

Immagine:
Creseis acicula
47,65 KB



"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)

Mathilda
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3972 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 gennaio 2011 : 21:19:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
può essere Episiphon filum?



"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)
Torna all'inizio della Pagina

Ràzgriz
Utente Senior


Città: Valmontone
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1761 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 09 gennaio 2011 : 12:29:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vedi se l'apice ha de tagli laterali

Daniel

Viaggiando tra la storia della natura, scopriamo che l'evoluzione è solo un diverso tipo di adattamento.
Torna all'inizio della Pagina

NAPPUS
Utente Senior


Città: Decimomannu
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1229 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 09 gennaio 2011 : 13:22:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Mathilda:

Ostia mm 4.5 è trasparente e purtroppo ha l'apice rotto ...

Immagine:
Creseis acicula
47,65 KB



"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)




Ho una grande collezione di conchiglie, che tengo sparse per le spiagge di tutto il mondo.
Steven Wright

Link
Torna all'inizio della Pagina

cypman
Utente Senior


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


769 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 09 gennaio 2011 : 21:54:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non conosco gli scafopodi ma a me ricorda una creseis acicula

la mia anima in quell'universo sommerso rivestito di calcare...
Torna all'inizio della Pagina

Ràzgriz
Utente Senior


Città: Valmontone
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1761 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 09 gennaio 2011 : 22:20:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia




Ho una grande collezione di conchiglie, che tengo sparse per le spiagge di tutto il mondo.
Steven Wright

Link
[/quote]

Non avevo letto :(



Daniel

Viaggiando tra la storia della natura, scopriamo che l'evoluzione è solo un diverso tipo di adattamento.
Torna all'inizio della Pagina

NAPPUS
Utente Senior


Città: Decimomannu
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1229 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 09 gennaio 2011 : 23:27:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Ràzgriz:





Ho una grande collezione di conchiglie, che tengo sparse per le spiagge di tutto il mondo.
Steven Wright

Link


Non avevo letto :(



Daniel

Viaggiando tra la storia della natura, scopriamo che l'evoluzione è solo un diverso tipo di adattamento.
[/quote]
io si

Ho una grande collezione di conchiglie, che tengo sparse per le spiagge di tutto il mondo.
Steven Wright

Link

Modificato da - NAPPUS in data 09 gennaio 2011 23:29:08
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 gennaio 2011 : 09:32:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
concordo con cypman
dovrebbe trattarsi di Creseis acicula

nin
Torna all'inizio della Pagina

Mathilda
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3972 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 10 gennaio 2011 : 16:57:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di ninocasola43:

concordo con cypman
dovrebbe trattarsi di Creseis acicula

nin



Grazie a tutti!! spero di trovarne uno/a intero/a ...



"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)

Modificato da - Mathilda in data 10 gennaio 2011 16:58:08
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net