Ciao a tutti, riprendendo il titolo di una discussione di qualche tempo fa di oidualc, utilizzerei questo spazio in rilievo per sottoporre fotografie di montagne a cui vogliamo dare un nome. Insieme all'immagine è necessario dare qualche informazione sul luogo dello scatto (anche non troppo precisa, basta avere un'idea). Non è un discussione per fare quiz, ma solo per trovare il nome di montagne che ci incuriosiscono.
riprendendo il titolo di una discussione di qualche tempo fa di oidualc, utilizzerei questo spazio in rilievo per sottoporre fotografie di montagne a cui vogliamo dare un nome. Insieme all'immagine è necessario dare qualche informazione sul luogo dello scatto (anche non troppo precisa, basta avere un'idea).
Mi sembra una bella idea. Per quanto possibile, cerchero` di contribuire anch'io, anche se magari i miei tempi di risposta non saranno rapidissimi.
Approfitto subito della discussione,qualche giorno fa sono stato in una valle nei dintorni di Feltre e ho fotografato questa bella catena di cime. La più a sinistra è il Pavione 2335 m. le altre non le conosco.La foto è fatta verso nord Immagine: 262,13 KB Ciao a tutti Valerio
Bravissimo Stekal. Sono le vette Feltrine, tutte le cime indicate sono corrette, forse manca il Monte Mondo tra Brandol e Agnellezze, ma sono dettagli. Una domanda per citron: la foto è stata scattata dalla valle di Seren? Forse dalla zona di Pian della cesa? Sulla stradina secondaria che sale al M.Grappa? Ehm...le domande sono tre!!!
Ciao Christian, vedo con piacere che conosci la valle di Seren dove ho le mie origini, la foto è stata scattata da un posto che si chiama col dei Bof poco sopra il pian della cesa.Quando parlo di questi posti mi si stringe il cuore al pensiero che sono quasi totalmente disabitati , si è passati da 2000 anime negli anni venti alle attuali 55! Ti saluto Valerio
286,21 KB
Modificato da - citron in data 07 gennaio 2011 00:04:32
Ciao,sono Cristina,vorrei approfittare anch'io del vostro aiuto per dare i nomi a queste vette:
Immagine: 65 KB La foto è di qualche anno fa',scattata dalla cima del monte Gitschberg(Rio di Pusteria BZ) verso ovest,come riferimento se utile si puo' prendere in basso al centro l'arrivo della cabinovia jochtal. Vi ringrazio in anticipo un saluto Cristina
Fto scattata poco prima della cima del monte Ca zzola, Devero. Le cime fanno parte del gruppo dell'Elsenhorn ??? Grazie Grazie Grazie Immagine: 247,51 KB
Modificato da - oidualc in data 13 febbraio 2011 10:22:26
Sì, è il Gruppo dell'Helsenhorn. Da sinistra, a partire dalla montagna dove finisce la scia d'aereo, sono: - Pizzo di Boccareccio 3027m, - Punta di Boccareccio 3207m, che dalla prospettiva sembra la montagna più alta, - Helsenhorn, 3272m, non so dire quale di preciso sia la cima
qui puoi trovare un mio 360° dal monte Ca_zzola, se clicchi su 'overview' vengono visualizzati alcuni toponimi Link
Visto che siete così bravi e disponibili ne approffito ancora. Questo scatto è stato fatto in luglio dal monte Baldo nelle vicinanze del rifugio Altissimo.Sarebbe interessante conoscere almeno le cime pricipali
Visto che siete così bravi e disponibili ne approffito ancora. Questo scatto è stato fatto in luglio dal monte Baldo nelle vicinanze del rifugio Altissimo.Sarebbe interessante conoscere almeno le cime pricipali
aggiungo l'identificazione delle cime piu` vicine. michele
Siete molto bravi ho provato anch'io ad usare il programma per identificare le cime ma con scarsi risultati.Sarebbe forse il caso che qualche esperto lo spiegasse in maniera più chiara di come lo è nel suo sito ? Ciao Valerio
Ecco questa panoramica dei contrafforti meridionali del Rosa fatta nei pressi dell'alpe Faller nel Parco dell'Alta Valsesia sopra Alagna (il SUD dovrebbe essere verso il margine sinistro della foto):
Immagine: 247,26 KB
sarebbe bello conoscere anche qualcuno dei monti più distanti (ma qualunque indicazione va benissimo!) Eravamo un gruppo proprio ignorante in materia !!!
Sembrava che la valle respirasse e che le colline sussultassero all'unisono mentre il torrente stendeva un filo d'argento oltre il suo sguardo...
Modificato da - puckie in data 30 marzo 2011 23:30:33