|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10123 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 ottobre 2010 : 16:08:34
|
Mi ricorda molto Impatiens parviflora (una parente stretta della più nota Impatiens noli-tangere), ma non so se in questa specie i fiori possano essere anche bianchi.
Link Link |
 |
|
remar88
Utente Senior
   

Città: pescara
Regione: Abruzzo
1555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2010 : 16:09:34
|
fa pensare ad una Balsaminacea, forse Impatiens parviflora ciao antonio |
 |
|
SEDANACCIO
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2010 : 19:10:58
|
Sono dell'idea che vada confermata Impatiens pariflora DC. anche se le piante trovate con l'amico Giovanni G. ai bordi degli stradelli sotto le Tre Potenze avevano il petalo superiore minore di questa, ma penso che possa rientrare nella variabilità della specie. Il colore è il suo, va dal giallo pallido al biancastro ma con sfumature e strie rosse.
Valerio |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 ottobre 2010 : 19:29:07
|
Immagine:
61,52 KB Immagine:
106,38 KB Immagine:
93,32 KB
|
Modificato da - ametista in data 13 ottobre 2010 22:23:41 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 ottobre 2010 : 19:29:07
|
Immagine:
110,86 KB Immagine:
59,49 KB Immagine:
80,27 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
Modificato da - ametista in data 13 ottobre 2010 22:24:47 |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 ottobre 2010 : 20:47:00
|
le ultime sono Impatiens noli-tangere... |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|