testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Myxomyceti - Natura Mediterraneo
 MYXOMYCETI
 Tutti su un ceppo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7446 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 settembre 2010 : 18:44:16 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

In Val Nambrone, alle pendici della Presanella, in Trentino, il 25-08-10 ho osservato su un umico ceppo probabilmente di abete rosso tre o quattro specie di Myxomyceti. Le foto non sono un gran che e non ho campioni per la microscopia. Mi affido all'occhio degli esperti per tentare una difficile identificazione...

Grazie

1) il genere è, penso, Stemonitis; la specie?

Immagine:
Tutti su un ceppo
118,88 KB

Immagine:
Tutti su un ceppo
155,31 KB

Paolofon

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7446 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 settembre 2010 : 18:52:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
2) boh?

Immagine:
Tutti su un ceppo
124,93 KB

Immagine:
Tutti su un ceppo
142,54 KB

Paolofon
Torna all'inizio della Pagina

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7446 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 settembre 2010 : 18:54:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
3) altro boh?

Immagine:
Tutti su un ceppo
134,27 KB

Immagine:
Tutti su un ceppo
120,41 KB

Paolofon
Torna all'inizio della Pagina

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7446 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 settembre 2010 : 18:55:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
4) questo forse è un Aphyllophorales....

Immagine:
Tutti su un ceppo
135,29 KB

Paolofon
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 settembre 2010 : 20:34:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Ciao Paolo,


1- credo che sia una vecchia Arciria sp., forse cineria

2 - Ceratiomyxa fruticulosa

3 - non saprei, ormai hanno perso tutte le caratteristiche

4 - Una vecchia Fuligo septica.



simo






Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

franco
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


777 Messaggi
Micologia

Inserito il - 15 novembre 2010 : 14:13:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
stemonitis flavogenita ammuffita (a naso...)
ceratiomyxa fruticulosa
cribraria ammmuffita
altre cose ammuffite che necessiterebbero tutte di analisi al microscopio

senza un po di microscopia non si fa nulla...

ciao franco

franco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net