Secondo me l'ultima foto ritrae quasi sicuramente un Gobius fallax!!!
Per l'altro esemplare il dubbio tra le due specie rimane elevato!!!
C'è la presenza infatti di macchie un pò più grandi formate dall'accumulo di più puntini!!!
Normalmente nel Gobius fallax si nota la presenza di trattini più grandi formati dall'allineamento in serie continua di 3 o più punti singoli scuri!!
Mentre per il Gobius bucchichi le macchie grandi sono formate da diversi singoli puntini scuri disposti allineati in serie continua su più linee adiacenti!!
Spero di essere stato chiaro!
Anche nel sito di Patzner, nella scheda di Gobius fallax c'è qualche esemplare che presenta delle macchie scure secondo me troppo grandi!! Si potrebbe trattare in questi casi di esemplari di Gobius bucchichi!!!
Le ultime due foto sono di Gobius incognitus. Una specie molto comune in Mediterraneo ma nel Adriatico occidentale era considerato praticamente assente.
Se queste foto fossero scattate a Numana sarebbe una bella estensione dell'areale, ma non mi sembra che ci siano i riferimenti del luogo degli ultimi due scatti.