Fotografata in data odierna sulle colline fiorentine presso una zona dove c'è un microclima particolare con vegetazione mediterranea. Sarebbe interessante se venisse confermata perchè sarebbe una specie nuova per la Toscana:
Immagine: 87,61 KB
Immagine: 78,53 KB Immagine: 130,96 KB
Immagine: 241,06 KB
Grazie Francesco
Oggi è molto difficile amare la natura planiziale perchè sai benissimo che ciò che vedi oggi....domani potrebbe essere coperto da asfalto o cemento; ma non demordo ed ho la certezza che presto questi signori arretreranno ed andranno in rovina!
---STOP AL CONSUMO DI TERRITORIO!!!---
Modificato da - Centaurea in Data 31 ottobre 2011 20:53:45
Hummm... però ....le due piante si somigliano come gocce d'acqua. Probabilmente hai visto giusto anche se non ho notato la rosetta basale della Petrorhagia.
Oggi è molto difficile amare la natura planiziale perchè sai benissimo che ciò che vedi oggi....domani potrebbe essere coperto da asfalto o cemento; ma non demordo ed ho la certezza che presto questi signori arretreranno ed andranno in rovina!
Oggi è molto difficile amare la natura planiziale perchè sai benissimo che ciò che vedi oggi....domani potrebbe essere coperto da asfalto o cemento; ma non demordo ed ho la certezza che presto questi signori arretreranno ed andranno in rovina!