Salve a tutti. Sapete dirmi se queste incrostazioni di colore viola pallido che incontro molto spesso sott'acqua (nella foto ricopre totalmente la valva di un bivalve) sono dovute a un'alga calcarea? Immagine: 150,83 KB
Io nn concordo con l'identificazione. E' un'alga rossa appartenente alla famiglia delle corallinaceae non geniculate (vuol dire che non ci sono "punti morbidi" nel tallo ma è un blocco unico)... scendere a genere o a specie con queste alghe è decisamente azzardato, ma tra tutte le specie che mi sono venute in mente escludere Lithophyllum icrustans che si presenta con creste a livelle del tallo e non con tubercoli rialzati. Se hai un ingrandimento sarebbe tanto di guadagnato
Io invece non mi esprimo perchè è difficile identificare le corallinaceae, hanno morfologia variabile, tallo complesso, colorazioni variabili... Non voglio essere il guastafeste di turno, però....
Non pensavo che la determinazione fosse complessa. Pensavo che fosse una specie molto comune e facilmente identificabile, ma evidentemente mi sbagliavo e forse confondevo più specie diverse. Grazie comunque per gli spunti sempre interessanti.