Ciao Seraph: la prima e la seconda foto riprendono la specie Pachygrapsus marmoratus (Granchio corridore), mentre la terza e la quarta ritraggono la specie Eriphia verrucosa (Favollo). Ciao e a presto! Anto.
Modificato da - Fabiolino pecora nera in data 07 ottobre 2008 20:20:48
Grazie! erano bellissimi, poi, per uno di montagna come me (anche se sono relegato in città) è una sorpresa vedere creature così bizzare, ma così belle! grazie ancora
Ale
Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo