Metto 2 foto di campanule, ma non sono sicuro che sia la stessa specie. Entambe fotografate in Alta Badia (dolomiti) a meta' luglio, la prima a 1700 metri circa, la seconda sui 2000 metri. Chiedo aiuto per riconoscerle. Grazie MP32
Immagine: 117,44 KB
Immagine: 135,75 KB
Modificato da - Centaurea in Data 03 novembre 2011 20:43:34
Hai pensato a Campanula scheuchzeri? È abbastanza tipica di quelle zone. Si distingue però difficilmente da specie simili. Hai per caso qualche dettaglio ravvicinato delle foglie (forma del margine fogliare, verifica del fatto che le foglie siano ciliate, assenza o presenza anche residua di foglie basali e loro forma)?
Tutto quello che ho e' un'altra immagine dello stesso gruppo di campanule ritratto nella prima delle 2 foto, dalla quale estraggo questo ingrandimento; mi sembra comunque che le 2 specie di campanule siano differenti.
Le foglie cauline dritte e sottili sono proprie della C.scheuchzeri e della C.coclearifolia. La prima ha il fondello del fiore piuttosto acuto, mentre la seconda lo ha emisferico. La prima, inoltre, perde le foglie basali alla fioritura.
La prima immagine dovrebbe perciò trattarsi di C.scheuchzeri. La seconda si vede di fronte, e pertanto non si capisce bene. Ma io confermerei anche questa per scheuchzeri, perchè non si vedono foglie basali.