Autore |
Discussione  |
|
ang
Moderatore
    
 Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 13 agosto 2010 : 12:36:38
|
Confrontala con Diplodonta rotundata ....
Ermanno |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 agosto 2010 : 15:37:10
|
non penso sia lei, in base a quanto leggo qui la linea palleale è continua mentre il mio esemplare mostra un seno molto profondo
ciao
ang |
 |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 14 agosto 2010 : 09:05:01
|
Mi ero fatto fuorviare, dalla forma generale e da quello che vedevo della cerniera ... potrebbe essere anche una Mysia .... ma la forma è troppo regolare per quelle dimensioni e con conchiglia di altra consistenza ... in ogni caso controlla, non si sà mai ... potrebbe essere vissuta in ambiente dieverso da suo solito.
Ermanno |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 agosto 2010 : 12:13:16
|
appena posso faccio delle foto migliori, per il momento posso aggiungere che è stata trovata a 1 m in snorkeling su fondo sabbioso, l'esemplare è molto fresco, le valve erano ancora unite in ogni caso grazie ermanno per esserti scervellato su questa conchiglia 
ciao
ang |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2010 : 15:01:44
|
| Messaggio originario di Ermanno:
potrebbe essere anche una Mysia ....
|
ach non avevo colto il suggerimento, oggi dopo lungo peregrinare ero arrivato anch'io a Mysia undata (o meglio non ho trovato nient'altro di simile...): insomma, come al solito ermanno ne sa una più del... 
ciao
ang |
 |
|
|
Discussione  |
|