testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Nitticora e membrana.........nittitante
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Martos
Utente Senior

Città: Poggio a Caiano
Prov.: Prato

Regione: Toscana


1398 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 agosto 2010 : 09:44:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

C'è un nesso nella similitudine dei due nomi?
Grazie.
Immagine:
Nitticora e membrana.........nittitante
179,94 KB

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 agosto 2010 : 15:03:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella la foto!! Il nome non ha alcun nesso con la terza palpebra
Il suo nome italiano derivante da quello scientifico di provenienza greca ( Nycticorax) significa "Corvo di notte" o notturno, proprio per le sue abitudini notturne/ crepuscolari.

Ciao

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

fabio tosi
Utente Senior


Città: sona
Prov.: Verona

Regione: Veneto


1169 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 agosto 2010 : 17:18:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Melanitta:

Bella la foto!! Il nome non ha alcun nesso con la terza palpebra
Il suo nome italiano derivante da quello scientifico di provenienza greca ( Nycticorax) significa "Corvo di notte" o notturno, proprio per le sue abitudini notturne/ crepuscolari.

Ciao

Massimo

Vuol dire che se si fa beccare in giro di giorno soffre d'insonnia?
Immagine:
Nitticora e membrana.........nittitante
[size=1] 113,05 KB [/size=1

Gli occhi arrossati ne sarebbero la prova

fabio
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 agosto 2010 : 17:38:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Torna all'inizio della Pagina

Davide Ferretti
Utente Senior

Città: Atri
Prov.: Teramo

Regione: Abruzzo


579 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 agosto 2010 : 21:26:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La prima è una gran bella foto!! Complimenti!
Interessante anche la spiegazione di Massimo!!

Ciao
Davide
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net