Autore |
Discussione  |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    
 Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 agosto 2010 : 12:07:13
|
Immagine:
277,9 KB
Stefano Guerrieri |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 agosto 2010 : 12:07:41
|
Immagine:
270,6 KB
Stefano Guerrieri |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 agosto 2010 : 12:08:21
|
Immagine:
264,25 KB
Stefano Guerrieri |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 agosto 2010 : 12:09:37
|
Immagine:
278,92 KB
Stefano Guerrieri |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 agosto 2010 : 12:10:15
|
Immagine:
205,32 KB
Stefano Guerrieri |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 agosto 2010 : 12:10:51
|
Immagine:
225,47 KB
Stefano Guerrieri |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 agosto 2010 : 19:39:01
|
Altro esemplare, stessa immersione.
Immagine:
260,3 KB
Stefano Guerrieri |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 agosto 2010 : 19:39:47
|
Immagine:
208,56 KB
Stefano Guerrieri |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 agosto 2010 : 19:40:29
|
Immagine:
260,87 KB
Stefano Guerrieri |
 |
|
fisheye
Utente V.I.P.
  
Città: Mascalucia
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
153 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 03 agosto 2010 : 13:49:38
|
Bella la sequenza. Complimenti.
Fabrizio
Link |
 |
|
argo
Utente Junior
 
Città: bisceglie
Prov.: Bari
Regione: Puglia
72 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 agosto 2010 : 17:08:29
|
complimenti stefano e grazie anche . finalmente ora so' come si chiama questo pesce frequentissimamente catturato dallo strascico. |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 04 agosto 2010 : 08:11:00
Classe: Actinopterygii Ordine: Anguilliformes Famiglia: Congridae Genere: Ariosoma Specie:Ariosoma balearicum
|
Altra specie molto simile è Ariosoma balearicum, che non ha i bargigli è più lungo e meno tozzo:
Immagine:
297,85 KB
Isola del Giglio - Spiaggia del Campese - Profondità 12 metri
Dimensione 30 cm
Ciao
Stefano Guerrieri |
Modificato da - rpillon in data 01 dicembre 2011 20:07:28 |
 |
|
rpillon
Moderatore
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3828 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 04 agosto 2010 : 19:50:35
|
In mare non mi ero mai accorto che Ariosoma balearicum avesse una parte terminale della coda con delle pinne così sviluppate. Bello scatto.
Roberto Pillon
La mia galleria fotografica |
 |
|
|
Discussione  |
|