Inserito il - 29 luglio 2010 : 16:16:47
Classe: Actinopterygii Ordine: Ophidiiformes Famiglia: Carapidae Genere: Carapus Specie:Carapus acus
Capomulini(CT), 12m, 120mm
Immagine: 140,97 KB
Curiosissimo anguilliforme, occhi minuscoli, denti molto evidenti e la cosa curiosa che mi ha colpito è stata la posizione obliqua con la testa rivolta in basso, mantenuta per tutto il tempo dell'osservazione. Non scappava e non si è mai insabbiato, come facevano la moltitudine di gronghetti delle baleari presenti su questa distesa di sabbia.
Un'altra immagine dello stesso soggetto ma con maggior ingrandimento sulla zona cefalica e addominale dove è ben evidente da dove diparte la pinna anale unica.
Veramente complimenti per l'incontro! Non sò cosa sia ma è meravigliosamente strano!!! Per ora in tutte le fonti che ho consultato non ho trovato nulla di neppure lontanamente simile... per ora l'unico lontanamente somigliante che ho trovato è Dysomma brevirostre che è noto solo per Messina, ma è notevolmente diverso... Per caso hai una foto che ritrae la fine della coda?
Si tratta proprio di un esemplare di Carapus acus!!!
Questa specie è caratterizzata da una parte posteriore del corpo molto sottile che le permette di introdursi all'interno di un'oloturia ospite!!!
Si tratta infatti di una specie che vive come commensale all'interno del tubo digerente dei cetrioli di mare (Holoturia tubulosa o Stichopus regalis)!!!