Autore |
Discussione  |
|
argonauta
Utente Super
    
 Città: Guidonia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
6664 Messaggi Biologia Marina |
|
spanter
Utente Senior
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
3358 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 aprile 2006 : 18:02:32
|
Scusami Argonauta, però povere Mactra, come sono conciate male! Sempre a causa dell'inquinamento?
Spanter |
 |
|
Mathilda
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3974 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 aprile 2006 : 18:28:18
|
Ciao Argo, che strane e che interessanti le tue mactra!
Angela P |
 |
|
argonauta
Utente Super
    

Città: Guidonia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
6664 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 aprile 2006 : 19:11:12
|
Cara Spanter non conoso il motivo della malformzione e non so quanto Calambrone possa essere inquinato. In quegli anni andavo spesso a Calambrone ma di esemplari teratologici mi è capitato solo quello e Dopo una posente mareggiata, può essere arrivata lì chissà da dove.
Mario
Pensa come se non dovessi morire mai. Vivi come se dovessi morire oggi |
 |
|
Murex76
Moderatore
   

Città: Palermo & Jesi (AN)
1917 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 maggio 2006 : 12:16:01
|
Ciao a tutti,
Non credo che l'anomalia derivi da inquinamento, come si vede dalle immagini, deriva da un trauma che l'animale ha subito, infatti la malformazione inizia da una cicatrice ben visibile che si trova su di una valva, probabilmente dovuta a inpatto o a predazione.
A presto
Giuseppe |
 |
|
argonauta
Utente Super
    

Città: Guidonia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
6664 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 maggio 2006 : 12:28:18
|
Grazie Giuseppe la tua spiegazione è più che plausibile.
Mario
Pensa come se non dovessi morire mai. Vivi come se dovessi morire oggi |
 |
|
|
Discussione  |
|