Autore |
Discussione  |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2010 : 06:46:40
|
Secondo me lo sfortunato dittero non è un Conopidae, ma un Syrphidae del genere Ceriana
Gigi |
Modificato da - gigi58 in data 29 giugno 2010 06:59:42 |
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 29 giugno 2010 : 10:12:30
|
Ceriana vespiformis ? GRAZIE grande Gigi ! Le antenne del dittero mi avevano ingannato .. Immagine:
184,82 KB Napoleone si tratta bene ...I sirphidae saranno un pò dolci ?? .. |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2010 : 10:50:25
|
| Messaggio originario di nanni: ...I sirphidae saranno un pò dolci ?? ..
|
No probabilmente solo più frequenti
Gigi |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 29 giugno 2010 : 13:07:44
|
Bravo Gigi! Hai sviluppato un ottimo occhiometro!
Saluti
Pietro |
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 29 giugno 2010 : 14:08:22
|
come dicevo.. in quel posto solo il ragno l'ha visto quel Sirphidae !! Per cui per ora quella specie devo ritenerla rara.. o no?  |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2010 : 15:20:08
|
| Messaggio originario di uloin:
Bravo Gigi! Hai sviluppato un ottimo occhiometro!
Saluti
Pietro
|
Se ogni tanto centro qualche determinazione lo debbo solo alla tua pazienza e competenza
Gigi |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 29 giugno 2010 : 16:27:29
|
Si Nanni, per la mia esperienza la definirei occasionalmete abbondante cioé non una specie che vai ad incontrare a colpo sicuro (come vari Eristalis, Paragus, Eumerus ed altri) ma che a volte capita di vederne in buon numero.
Saluti
Pietro |
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 29 giugno 2010 : 19:14:05
|
OK aprirò gli occhi come il ragno .. Grazie Pietro e buon onomastico ... |
 |
|
|
Discussione  |
|