|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
manto 45
Utente Senior
   
Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
1049 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33213 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2010 : 23:17:00
|
Bisogna spostarlo nella sezione Insetti - Hymenoptera. Si tratta di una larva di Tenthredinidae. I piedi, in effetti, sembrano tanti, ma sono solo 6. Gli altri sono "false zampe" fatte solo di tessuti molli azionati in maniera pneumatico/muscolare. Complimenti per la qualità e il "tempismo" delle foto!
luigi
|
 |
|
manto 45
Utente Senior
   
Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
1049 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 23 giugno 2010 : 13:51:47
|
| Messaggio originario di elleelle:
Bisogna spostarlo nella sezione Insetti - Himenoptera. Si tratta di una larva di Tenthredinidae. I piedi, in effetti, sembrano tanti, ma sono solo 6. Gli altri sono "false zampe" fatte solo di tessuti molli azionati in maniera pneumatico/muscolare. Complimenti per la qualità e il "tempismo" delle foto!
luigi
|
Grazie Luigi.
chiedo ai gentili moderatori di spostarla. grazie
------------ CIAO MARIO
|
 |
|
Silvia Mari
Utente Junior
 
Città: Albisola Superiore
Prov.: Savona
Regione: Italy
59 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 maggio 2011 : 20:59:02
|
Stupendo e....quanta cacca!! 
Ciao ciao..
_________________________________________________________ Più conosco gli uomini e più mi piacciono gli animali!! |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 maggio 2011 : 21:11:07
|
belle foto di un soggetto particolarmente fotogenico
Gigi |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33213 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 maggio 2011 : 23:44:26
|
Ripensandoci, 6cm mi sembrano veramente tanti per un Tenthredinidae, ma non saprei che altro può essere. Forse, Cymbicidae?
Esperti, aiutateci .....
luigi
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|