testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Larva di dittero?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bluedesert
Utente V.I.P.


Città: Castiglione Torinese
Prov.: Torino

Regione: Italy


188 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 giugno 2010 : 01:52:57 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buonasera a tutti,

con i piccolini di prima media ci siamo imbattuti in questo invertebrato del suolo. Ci sembra privo di arti ambulacrali, il corpicino segmentato.
Abbiamo pensato a una larva di dittero. Confermate? Zona Settimo Torinese.

Foto 083:

Immagine:
Larva di dittero?
54,4 KB

Bluedesert
Utente V.I.P.


Città: Castiglione Torinese
Prov.: Torino

Regione: Italy


188 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 giugno 2010 : 01:54:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 086

particolare dello stesso soggetto dove si vede la peluria

Immagine:
Larva di dittero?
45,08 KB
Torna all'inizio della Pagina

Bluedesert
Utente V.I.P.


Città: Castiglione Torinese
Prov.: Torino

Regione: Italy


188 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 giugno 2010 : 01:56:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 085:

sempre lo stesso soggetto, estremità caudale (credo)

Immagine:
Larva di dittero?
49,59 KB
Torna all'inizio della Pagina

Bluedesert
Utente V.I.P.


Città: Castiglione Torinese
Prov.: Torino

Regione: Italy


188 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 giugno 2010 : 02:02:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un altro soggetto simile:

foto 115

Immagine:
Larva di dittero?
57,2 KB
Torna all'inizio della Pagina

Bluedesert
Utente V.I.P.


Città: Castiglione Torinese
Prov.: Torino

Regione: Italy


188 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 giugno 2010 : 02:03:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Particolare della testa:

foto 113

Immagine:
Larva di dittero?
51,38 KB
Torna all'inizio della Pagina

andreaEanto
Utente Senior


Città: Parma
Prov.: Parma


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 giugno 2010 : 20:24:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì è una larva di dittero Stratiomyidae...ma non è finita la scuola? Quando li mandi a riposare 'sti ragazzi!

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Bluedesert
Utente V.I.P.


Città: Castiglione Torinese
Prov.: Torino

Regione: Italy


188 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 giugno 2010 : 19:58:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Andrea!

rispondo con estremo ritardo, confermo! La scuola è finita, ma non per tutti.

Noi insegnanti lavoriamo per gli esami e gli studenti di terza media affrontano le loro prove.

Prima che finisse volevo confermare ai ragazzini la loro "identificazione".

Ti ringraziano molto.

A dire il vero ho ancora tantissime fotografie da caricare, credo però che fino a metà luglio non riuscirò a fare nulla, esami e altri impegni mi sottraggono molto tempo.

Grazie per la tua gentilissima ettenzione.

Elena
Torna all'inizio della Pagina

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3521 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 giugno 2010 : 19:59:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
corrispondono per caso ai cosiddetti black soldiers americani?

maurizio
Torna all'inizio della Pagina

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3521 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 giugno 2010 : 20:00:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
no, perchè nel mio composter stanno sviluppandosi in massa ed essendo molto voraci e carnivore mi stanno facendo un gran bel servizio! il loro ciclo è annuale o pluriennale?
ciao

maurizio
Torna all'inizio della Pagina

andreaEanto
Utente Senior


Città: Parma
Prov.: Parma


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 giugno 2010 : 13:37:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
corrispondono per caso ai cosiddetti black soldiers americani


Anche se i tuoi black soldiers sono degli Stratiomyidae...da questa foto io non riesco a capire se questa larva corrisponde proprio a quelli che hai tu nel composter: forse degli Hermetia illucens.

Qualcosa sulla biologia la trovi qui:
Link

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3521 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 giugno 2010 : 18:41:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sai che credo siano proprio loro? anche perchè, oltre le larve, ho avuto occasione di vedere gli adulti che corrispondono perfettamente alla descrizione e ai disegni; pare quindi, da quanto si può leggere nella scheda in lingua, che non siano affatto pericolosi per l'uomo..comunque le larve postate dalla collega assomigliano molto a quelle che vedo io nel composter
grazie per le informazioni
ciao a tutti


maurizio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net