Autore |
Discussione  |
|
Giemme53
Utente Senior
   
 Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
|
Giemme53
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 23:17:03
|
Immagine:
224,84 KB |
 |
|
Giemme53
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 23:17:47
|
Immagine:
226,72 KB |
 |
|
Giemme53
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 23:18:41
|
Immagine:
205,84 KB |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 giugno 2010 : 07:43:37
|
Se fosse qui, direi che si tratti di Zygaena lonicerae, ma siccome in Sardegna sono presenti endemismi a me sconosciuti, aspettiamo il parere di qualcun altro 
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) |
 |
|
Giemme53
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 giugno 2010 : 17:39:55
|
Ti ingrazio, per i miei interessi non specialistici può essere sufficiente la tua identificazione. Un saluto
|
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 giugno 2010 : 18:08:07
|
Penso Zygaena corsica Boisduval 1828 - un endemismo della Corsica e Sardegna!
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 giugno 2010 : 20:22:58
|
| Messaggio originario di Cmb:
Penso Zygaena corsica Boisduval 1828 - un endemismo della Corsica e Sardegna!
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia
|
Non so. Qui Link vedo una Z. corsica (se è lei) con le ali semitrasparenti e una diversa disposizione delle macchie rosse. Ma, ripeto, non conosco gli endemismi. (Conosco a malapena gli "standard" )
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) |
 |
|
Giemme53
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 giugno 2010 : 23:10:03
|
Vi ringrazio. Poiché vado spesso in quest'area, se dovessi ritrovare questa farfalla, non mi lascerò sfuggire l'occasione di fare altre foto, possibilmente di migliore qualità. Ciao a tutti |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 giugno 2010 : 19:59:09
|
Clemens, penso che tu abbia ragione. Soprattutto se è vero che entrambe le Zygaena presenti in Sardegna sono endemismi (Z. corsica e Z. orana). Sono probabilmente stato abbagliato dal fatto che le ali dell'esemplare fotografato mi sono sembrate nere. 
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 giugno 2010 : 12:20:04
|
Penso l'essemplare è frescissimo - cosi è più nero.....
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
 |
|
|
Discussione  |
|