Autore |
Discussione  |
|
Valter
Utente Senior
   
 Città: Faro
Regione: Portugal
1925 Messaggi Flora e Fauna |
|
dadopimpi
Utente Senior
   

Città: modena
1670 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 giugno 2010 : 21:13:34
|
é un Anobiidae, mi sembra  |
 |
|
Alexei
Utente Junior
 
Città: Ulyanovsk
45 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 agosto 2010 : 00:17:02
|
I think it's Ernobius. |
 |
|
Herzog
Utente V.I.P.
  

Città: Belluno
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
354 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 27 agosto 2010 : 08:57:10
|
Ciao Valter
confermo Anobiidae; in particolare direi: Oligomerus plitinoides
Enzo  |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 agosto 2010 : 17:15:35
|
| Messaggio originario di Herzog:
... in particolare direi: Oligomerus plitinoides... |
ciao enzo
forse volevi dire ptilinoides ...
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
Valter
Utente Senior
   

Città: Faro
Regione: Portugal
1925 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 agosto 2010 : 07:58:43
|
Oligomerus brunneus ? |
 |
|
Herzog
Utente V.I.P.
  

Città: Belluno
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
354 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 agosto 2010 : 18:02:26
|
Maurizio: ovviamente hai ragione!! Si tratta di un lapsus calami 
Per Valter: penso sia molto difficile distinguere, da una foto, il brunneus dal ptilinoides ....
Enzo |
 |
|
|
Discussione  |
|