testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Filago pygmaea (=Evax pygmaea) / Evax comune
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

manu
Utente Senior


Città: cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


705 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 aprile 2006 : 17:38:59 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Filago Specie:Filago pygmaea
Mai visto prima... vicino al mare..

Evax pigmea

Filago pygmaea (=Evax pygmaea) / Evax comune

Che ti muove, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città, e lasciare parenti e amici, ed andare in lochi campestri per monti e valli. Se non la naturale bellezza del mondo. (L.da Vinci)

Filago pygmaea (=Evax pygmaea) / Evax comune

Filago pygmaea (=Evax pygmaea) / Evax comune

Modificato da - Centaurea in Data 26 dicembre 2011 17:16:01

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 aprile 2006 : 18:03:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao Manu.

Secondo me si tratta di Evax pigmea. Una Asteracea che vidi per la prima volta sul Gargano.

Un ciao da phobos.

Modificato da - Phobos in data 20 aprile 2006 18:05:18
Torna all'inizio della Pagina

Fitz
Utente Senior


Città: Carbonia
Prov.: Carbonia Iglesias

Regione: Sardegna


1489 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 aprile 2006 : 19:34:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Phobos il Grande ha colpito ancora
Dovrebbe essere proprio Evax pigmea

Asibiri

Gli alberi sono le colonne del mondo, quando tutti gli alberi saranno tagliati il cielo cadrà sopra di noi (proverbio indio)
Torna all'inizio della Pagina

Gioquita
Utente Senior


Città: Mattinata
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


2239 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 aprile 2006 : 19:56:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

è proprio lei:
Evax pygmaea
Nome italiano: pianta piccola


Evax pygmaea
Filago pygmaea (=Evax pygmaea) / Evax comune
99,35 KB

Link

giovanni

Modificato da - Phobos in data 20 aprile 2006 20:33:20
Torna all'inizio della Pagina

manu
Utente Senior


Città: cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


705 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 aprile 2006 : 19:59:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Phobos, Fritz e Giòquita è una pianta molto particolare..

Che ti muove, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città, e lasciare parenti e amici, ed andare in lochi campestri per monti e valli. Se non la naturale bellezza del mondo. (L.da Vinci)

Filago pygmaea (=Evax pygmaea) / Evax comune

Filago pygmaea (=Evax pygmaea) / Evax comune
Torna all'inizio della Pagina

Gioquita
Utente Senior


Città: Mattinata
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


2239 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 aprile 2006 : 20:08:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
PARTICOLARISSIMA?
è la pianta + piccola che esiste
Link

giovanni
Torna all'inizio della Pagina

manu
Utente Senior


Città: cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


705 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 aprile 2006 : 20:15:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e dai, veramente?? ecco perchè pigmea
ma in che senso la pianta più piccola??
E quelle ancora più piccole

Che ti muove, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città, e lasciare parenti e amici, ed andare in lochi campestri per monti e valli. Se non la naturale bellezza del mondo. (L.da Vinci)

Filago pygmaea (=Evax pygmaea) / Evax comune

Filago pygmaea (=Evax pygmaea) / Evax comune
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net