Autore |
Discussione  |
|
Claude54
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
2253 Messaggi Tutti i Forum |
|
math59
Utente Senior
   
Città: Termoli
Prov.: Campobasso
Regione: Molise
3202 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 maggio 2010 : 22:30:05
|
Borago officinalis
Math59 |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 maggio 2010 : 15:54:22
|
| qualcuno mi sa dare qualche informazione in proposito? |
informazioni di che tipo? |
 |
|
ledavide
Utente V.I.P.
  
Città: Amsterdam
Regione: Netherlands
102 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 maggio 2010 : 16:29:18
|
Una volta sbollentati, i fiori e le foglie più tenere possono essere impanati, fritti e mangiati. |
Modificato da - ametista in data 13 maggio 2010 18:01:25 |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 maggio 2010 : 18:04:14
|
| Messaggio originario di ledavide:
Una volta sbollentati, i fiori e le foglie più tenere possono essere impanati, fritti e mangiati.
|
ho chiesto che tipo di informazioni voleva proprio perchè qui non diamo quelle culinarie, se invece erano informazioni di tipo botanico ben venga. |
 |
|
ledavide
Utente V.I.P.
  
Città: Amsterdam
Regione: Netherlands
102 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 maggio 2010 : 21:29:04
|
| Messaggio originario di ametista:
| Messaggio originario di ledavide:
Una volta sbollentati, i fiori e le foglie più tenere possono essere impanati, fritti e mangiati.
|
ho chiesto che tipo di informazioni voleva proprio perchè qui non diamo quelle culinarie, se invece erano informazioni di tipo botanico ben venga.
|
Chiedo scusa. |
 |
|
Oxyyy
Utente Senior
   

Città: Falconara M.
Prov.: Ancona
Regione: Marche
591 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 maggio 2010 : 21:47:38
|
pochi giorni fa ho sentito dire da persona piuttosto competente , che pare abbiano scoperto che la B.o. sviluperebbe sostanze cancerogene , anche se è ancora tutto da verificare
C I A O |
 |
|
Claude54
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
2253 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 maggio 2010 : 23:23:28
|
Grazie a tutti per le risposte inviate, essenzialmente volevo conoscere il nome della specie. Ciao Claudio |
 |
|
|
Discussione  |
|