Ciao Plinio e benvenuto! Senza foto ti si deve rispondere per reminescenza però... Il colore verde da solo non basta, avresti altre indicazioni, come forma e dimensione e tipo di raccolta? Vasi da fiori? Intendi sottovasi? Danio
La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive [Proverbio Teton]
Confermo che era grande quanto una capocchia di spillo, bivalve con "conchiglia ellittica" verde con le antenne che fuoriscivano. I crostacei erano in un vaso alto 40 cm riempito d'acqua con delle pietre dove i volatili si abbeverano..le pietre le ho messe per evitare che affoghino i passeri...
Inserito il - 11 maggio 2010 : 10:58:51
Classe: Ostracoda Ordine: Podocopida Famiglia: Cyprididae Genere: Eucypris Specie:Eucypris sp.
Ciao Plinio, se ti è possibile meglio che posti qualche foto. Certo, le Eucypris anche in piccoli habitat diventano lunghe quasi 18 mm. Ma non sono esperto e le chiavi in mio possesso, "Guide per il riconoscimento delle specie animali delle acque dolci italane" riportano caratteri apprezzabili solo al microscopio e con esemplare fissato. Questa specie l'ho determinata come Eucypris sp., Si assomigliano?
Immagine: 118,45 KB
La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive [Proverbio Teton]
Modificato da - Danius in data 11 maggio 2010 11:00:01