Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Vorrei mostrarvi anch'io alcuni bibionidi, fotografati a Ercolano, all'inizio del mese. Quel giorno ce n'erano moltissimi.. tutti impegnati senza risparmio con i relativi danni.. Immagine:1 231,74 KB vi presento prima la signora.. Immagine:2 224,82 KB in un attimo di riposo.. questo è <lui>.. magari un pò impacciato Immagine:3 188,15 KB Immagine:4 194,5 KB (ala danneggiata) Immagine:5 226,43 KB e questo è quello che li stressa .. Immagine:6 190,42 KB Immagine:7 207,6 KB [/size=1].. Ciaooo!
Modificato da - uloin in Data 19 aprile 2010 22:16:17
Acc.. ooops.. ulp.. è chiaro che pensavo fossero tutti della stessa specie ! Grazie Pietro ! Probabilmente farei meglio a verificare con voi molte delle mie <identificazioni>...