| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
  Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | elleelleModeratore Trasversale
 
      
 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   33284 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  |  
                | StagBeetleModeratore
 
      
 
 
 
                Città: AnconaProv.: Ancona
 
 Regione: Marche
 
 
   6321 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 marzo 2010 :  01:33:17     
 |  
                      |        Luigi, hai fatto un (altro
  ) colpaccio!!!!!!!!!!    
 Guarda un pò qui...
 Assomiglia molto al Gonipterus cf scutellatus specie Australiana importata con gli eucalipti...
 
 Metti la foto anche nel sito del FEI...
  
 Ciao
  
 Giacomo
 |  
                      |  |  |  
                | gigi58Moderatore Trasversale
 
      
 
 
 
                Città: TrapaniProv.: Trapani
 
 Regione: Sicilia
 
 
   17657 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 marzo 2010 :  07:36:42     
 |  
                      | Si è un campione  
 Gigi
 |  
                      |  |  |  
                | elleelleModeratore Trasversale
 
      
 
                 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   33284 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 gennaio 2012 :  16:47:39     
 |  
                      | Ladispoli, 16-1-2012, sempre sotto una corteccia di eucalipto. Immagine:
 
   66,01 KB
 
 Immagine:
 
   94,68 KB
 
 Immagine:
 
   124,04 KB
 
 
 |  
                      |  |  |  
                | ForbixModeratore
 
      
 
 
 
                Città: PortoferraioProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   6989 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 gennaio 2012 :  19:41:37     
 |  
                      |        E LUIIII!!!!!!!        Una bestiola fantastica che penso non riuscirò mai ad incontrare!!
 
 Forbix
 
 Link
  |  
                      |  |  |  
                | elleelleModeratore Trasversale
 
      
 
                 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   33284 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 gennaio 2013 :  10:30:46     
 |  
                      | Torrimpietra (RM), 27-1-2013 
 Naturalmente, sotto una corteccia di eucalipto.
 
 Più piccolo del precedente; forse, un maschio?
 C'è qualcosa di strano nel rostro; sembra che sia andato a sbattere contro un muro
   . Forse una muta andata male? Potrebbe essere semplicemente del materiale incrostato, ma mi sembra che il rostro sia più corto del normale ...
 
  luigi 
 Immagine:
 
   98,1 KB
 
 Immagine:
 
   94,49 KB
 
 Immagine:
 
   122,24 KB
 
 Immagine:
 
   201,58 KB
 
 Immagine:
 
   145,73 KB
 |  
                      | Modificato da - elleelle in data 28 gennaio 2013  10:32:19
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |