Autore |
Discussione  |
|
demacos
Utente Senior
   
Città: augusta
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
1947 Messaggi Biologia Marina |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6436 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 marzo 2010 : 11:04:33
|
Bellissima conchiglia, mai visto un esemplare di queste dimensioni e con una colorazione raggiata così evidente ... comunque è lei!
Ermanno |
 |
|
demacos
Utente Senior
   
Città: augusta
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
1947 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 marzo 2010 : 11:06:59
|
Grazie Ermanno, merito della freschezza della conchiglia. Costantino |
 |
|
andrea93
Utente Senior
   

Città: Milazzo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
2214 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 marzo 2010 : 20:57:19
|
Io ne ho una ventina di esemplari, ma nessuno è bello come questo, complimenti
Andrea ___________________________________________
< ...Ognuna delle milioni di conchiglie vuote portate dal mare sulle spiaggie di tutto il mondo ha una sua storia... > |
 |
|
Laser
Utente Senior
   

Città: Valle Mosso
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
1685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 marzo 2010 : 09:20:52
|
Approfitto del post di Costantino per far controllare le mie quattro:
Da Putzu Idu, 4mt sotto rocce, 5,5mm. Immagine:
121,58 KB
Da Porto Alabe, 6,8mm. Immagine:
124,94 KB
Sergio -------------------- Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi)
|
Modificato da - Laser in data 30 marzo 2010 09:24:17 |
 |
|
cypman
Utente Senior
   

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
769 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 marzo 2010 : 12:31:55
|
sempre williamia gussoni
la mia anima in quell'universo sommerso rivestito di calcare... |
 |
|
|
Discussione  |
|