| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | escocatUtente Super
 
      
 
 Città: Messina
 Prov.: Messina
 
 Regione: Sicilia
 
 
   6612 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | geppeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: lesmoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   5397 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 marzo 2010 :  16:24:26     
 |  
                      | bella la prima, ma perchè metti sempre le foto in negativo ?
 
 Giuseppe
 |  
                      |  |  |  
                | escocatUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: MessinaProv.: Messina
 
 Regione: Sicilia
 
 
   6612 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 marzo 2010 :  17:01:38     
 |  
                      | Quale negativo? Quello è il mio contrasto di fase!  
 Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo.
 |  
                      |  |  |  
                | geppeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: lesmoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   5397 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 marzo 2010 :  17:28:51     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di escocat: 
 Quale negativo? Quello è il mio contrasto di fase!
  
 Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo.
 
 | 
ahh ...  ecco.....
       
 ma ce l'ho anchio
   
 cymbella in contrasto di fase
  Immagine:
 
   76,27 KB
 
 Giuseppe
 |  
                      |  |  |  
                | escocatUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: MessinaProv.: Messina
 
 Regione: Sicilia
 
 
   6612 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 marzo 2010 :  17:53:56     
 |  
                      | URKA! Si vede che il tuo è di qualità! Meglio di quello di Sapiens! (E' Sapiens che ha il CdF? Non ci capisco più niente, ormai ce l'hanno tutti! Non sono più i tempi di una volta...) 
 Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo.
 |  
                      |  |  |  
                | greenalgaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: r. calabria
 
   903 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 marzo 2010 :  17:54:33     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di escocat: 
 Quale negativo? Quello è il mio contrasto di fase!
  
 Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo.
 
 | 
 
 Contrasto di fase???  umh.....????
 comunque bella!!
 migliori sempre di più
 art
 
 Link
  |  
                      |  |  |  
                | Maurizio GazzanigaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: BorgarelloProv.: Pavia
 
 
   2838 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 marzo 2010 :  18:13:15     
 |  
                      | Anche sulla copertina del primo volume del mio libro ho fatto ricorso ad un negativo e ci sarà un negativo anche sul secondo volume. Con questo semplice trucchetto (peraltro usato anche dalla polizia scientifica) si possono evidenziare dettagli che in campo chiaro risulterebbero sfuggenti o semplicemente si possono ottenere immagini particolarmente suggestive. Un bell'esempio, per chi ha il mio libro, oltre che sulla copertina lo si trova a pag. 21. 
 Comunque, molto bella l'ultima immagine.
 
 |  
                      |  |  |  
                | escocatUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: MessinaProv.: Messina
 
 Regione: Sicilia
 
 
   6612 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 marzo 2010 :  20:39:13     
 |  
                      | L'ultima immagine DI CHI?!   Mia o di Geppe?  
 Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo.
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |