Autore |
Discussione  |
|
EMAR
Utente V.I.P.
  
Città: Tolmezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
100 Messaggi Flora e Fauna |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 marzo 2010 : 18:02:56
|
ciao enrico
non saranno una rarità... ma non sono nemmeno una presenza gradita: sono Anthrenus sp. (Dermestidae), si sono sviluppati verosimilmente in casa tua... e se fossi in te, cercherei di scoprire su che cosa l'hanno fatto
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 marzo 2010 : 18:46:34
|
brutto cliente
Gigi |
 |
|
EMAR
Utente V.I.P.
  
Città: Tolmezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
100 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 marzo 2010 : 22:05:39
|
Grazie. Domani inquisizione! Buonanotte Enrico |
 |
|
EMAR
Utente V.I.P.
  
Città: Tolmezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
100 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 giugno 2010 : 16:01:52
|
La mia ricerca in casa non ha dato modo di trovare focolai di infestazione. In compenso ora trovo qualche esemplare in giardino: eccone uno impantanato in una goccia d'acqua su un petalo di peonia. In natura quale può essere la loro nicchia alimentare? Grazie. Saluti Enrico Immagine:
229,25 KB |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 giugno 2010 : 16:45:20
|
Colorazione e posizione dell macchie bianche mi fanno pensare ad Anthrenus verbasci (Carpet Beetles) ma sarà meglio attendere la conferma degli esperti.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
dadopimpi
Utente Senior
   

Città: modena
1670 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 giugno 2010 : 21:03:01
|
In natura si nutrono di molte sostanze vegetali, ma si vedono in numero sui fiori, appunto . |
 |
|
|
Discussione  |
|