Autore |
Discussione  |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 marzo 2010 : 21:43:47
|
Immagine:
253,16 KB
Gabriele
Crema ( Cr ) |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 marzo 2010 : 21:44:48
|
Immagine:
256,85 KB
Gabriele
Crema ( Cr ) |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 marzo 2010 : 21:46:08
|
Immagine:
232,85 KB
Gabriele
Crema ( Cr ) |
 |
|
Edmondo
Utente Senior
   

Città: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2380 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 08 marzo 2010 : 22:36:26
|
Ti confermo la Casarca e nella seconda foto, se non mi sbaglio, c'è anche una coppia di Codoni.
Edmondo
Link |
 |
|
Osprey56
Utente Senior
   

Città: Lodi
Prov.: Lodi
Regione: Lombardia
1031 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 marzo 2010 : 09:49:34
|
| Messaggio originario di PAGLIAGA:
Immagine:
253,16 KB
Gabriele
Crema ( Cr )
|
Bel colpo, Gabriele, ma quei 2 anatidi a sinistra mentre sta planando, sono una coppia di Codoni, non te ne sei accorto, sono più importanti della Casarca....! il posto è sempre lo stesso delle Alzavole? Ciao Luca
"La natura non fa niente di inutile" (Aristotele) |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 marzo 2010 : 15:11:13
|
Bella la Casarca! Sulla sua origine selvatica nutro forti dubbi..spesso questi sono soggetti che sfuggono da chi li detiene a scopo ornamentale. Comunque sia è emozionante vedere una specie diversa,è capitato anche a me quando l'ho vista la prima volta nelle paludi sipontine
Ciao
Massimo |
 |
|
Davide Ferretti
Utente Senior
   
Città: Atri
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
579 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 marzo 2010 : 18:49:19
|
La casarca è bella anche se difficilmente selvatica, ma quella coppia di codoni per me è sicuramente più interessante: sono le mie anatre preferite!!!  
Ciao Davide |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 marzo 2010 : 20:57:55
|
Grazie a tutti ragazzi. Per Luca, certo che li avevo visti i Codoni, ma io nella mia ignoranza pensavo fosse più importante l'avvistamento della Casarca. Di Codoni c'era una coppia Sabato mattina ( 6 Marzo )ed almeno due maschi ed una femmina Domenica (7 Marzo ). Il luogo d'avvistamento è sempre il solito ( Località campisico di Capralba). Ciao
Gabriele
Crema ( Cr ) |
 |
|
|
Discussione  |
|