|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33202 Messaggi Flora e Fauna |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 marzo 2010 : 12:26:46
|
ciao luigi
secondo me sono Tachyta nana
nuova per il forum
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33202 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 marzo 2010 : 14:22:56
|
Grazie, Maurizio. Pensa che i primi che ho visto li avevo presi per Anthicidae, tanto erano minuscoli.
luigi
|
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 marzo 2010 : 19:36:38
|
| ciao luigi
secondo me sono Tachyta nana
nuova per il forum
maurizio |
Confermo 
Ciao Augusto 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. (Augusto Sa Babarat) |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33202 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 marzo 2010 : 22:29:49
|
Aggiungo qualche altra foto di altri individui incontrati oggi, tra cui un accoppiamento. A occhio nudo non lo avevo capito; avevo solo notato che la macchiolina nera correva più piano . Strani quei peli lunghissimi che sporgono ai lati.
luigi
Immagine:
195,67 KB |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33202 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 marzo 2010 : 22:31:02
|
Immagine:
82,94 KB
Immagine:
127,51 KB |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33202 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 gennaio 2011 : 18:52:23
|
Ostia, 14-1-2011 Sotto le cortecce dei pini abbattuti ce ne sono veramente tanti. Mi chiedo cosa ci facciano in un ambiente così particolare e di cosa si nutrano.
Immagine:
159,04 KB
Immagine:
120,99 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|