|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
gigi962
Utente V.I.P.
  
 Città: codigoro
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
118 Messaggi Flora e Fauna |
|
Hippolais
Utente Senior
   

Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2087 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 marzo 2010 : 19:00:14
|
Fico, mai visto in abito!! Credo sia un altro Leschenault columbinus, perchè il colore delle zampe è il suo! ciao
Luca Boscain Villorba (TV) |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 marzo 2010 : 19:31:03
|
Il Leschenault dovrebbe avere un becco più lungo e robusto o no?
Ciao
Massimo |
 |
|
gigi962
Utente V.I.P.
  

Città: codigoro
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
118 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 marzo 2010 : 19:38:40
|
solo per non confondervi, era lo stesso giorno e luogo delo scatto fatto vedere ieri da angelica Link sinceramente gli individui mi sembrano un po diversi, ma non sono molto esperto essendo la prima volta che li osservavo. chissa che non ci dia una mano anche italianbirder che li ha visti alcuni anni fà in italia. saluti e grazie gigi |
 |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 marzo 2010 : 20:13:31
|
scommetto che non e' cosi'... ma un fratino? |
 |
|
italianbirder
Utente Senior
   

Città: Gorino
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
818 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 marzo 2010 : 21:32:26
|
Queste sono due foto del Corriere di Leschenault che svernò tre inverni consecutivi a Gorino (Fe). L'individuo, una presunta femmina, era probabilmente lo stesso osservato alla foce del Po di Maistra (Ro) in abito riproduttivo (femmina).
Prima foto: Fratino, Corriere grosso e Corriere di Leschenault.
Immagine:
97,14 KB
Seconda foto: Corriere di Leschenault e Piovanelli pancianera
Immagine:
54,28 KB
MP Link
"Quando le persone sono libere di fare a modo loro, in genere si imitano a vicenda - Eric Hoffer" |
Modificato da - italianbirder in data 02 marzo 2010 21:37:25 |
 |
|
gigi962
Utente V.I.P.
  

Città: codigoro
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
118 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 marzo 2010 : 10:30:43
|
un sentito grazie per la documentazione italianbirder, anche se mi sarebbe piaciuto avere un tuo parere spassionato.
ti saluto cordialmente gigi |
 |
|
italianbirder
Utente Senior
   

Città: Gorino
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
818 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 marzo 2010 : 11:23:06
|
Dando come ipotesi che si tratti di due femmine (una sicura, di specie da determinare la tua, e una probabile, di specie determinata, la mia), direi che i due individui si assomiglino molto 
MP Link
"Quando le persone sono libere di fare a modo loro, in genere si imitano a vicenda - Eric Hoffer" |
Modificato da - italianbirder in data 03 marzo 2010 11:23:35 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|