Autore |
Discussione  |
|
mbarco
Utente Senior
   

1690 Messaggi Tutti i Forum |
|
Giacomo
Utente Senior
   

Città: Sesto Fiorentino
Regione: Toscana
1538 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 marzo 2006 : 20:41:25
|
Per capirlo dovresti specificare dove le hai trovate
E' tutto collegato. Quello che accade ora agli animali, succederà in seguito all'uomo.(Mahatma Gandhi) |
 |
|
Giacomo
Utente Senior
   

Città: Sesto Fiorentino
Regione: Toscana
1538 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 marzo 2006 : 20:44:31
|
Se le hai scattate dalle tue parti potrebbero tranquillamente essere di Rana dalmatina
E' tutto collegato. Quello che accade ora agli animali, succederà in seguito all'uomo.(Mahatma Gandhi) |
 |
|
mbarco
Utente Senior
   

1690 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 marzo 2006 : 20:51:24
|
si, cerca tolmezzo sulla piantina diciamo che il posto dove ero io (non lì) era 50 km a nord di udine, 700m slm.
Marco Cumini
|
 |
|
Giacomo
Utente Senior
   

Città: Sesto Fiorentino
Regione: Toscana
1538 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 marzo 2006 : 20:59:57
|
Aspettiamo la conferma di Paolo! o la smentita..
E' tutto collegato. Quello che accade ora agli animali, succederà in seguito all'uomo.(Mahatma Gandhi) |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 marzo 2006 : 22:49:02
|
Hai una foto un po' più da lontano, dalla quale si possa giudicare la dimensione dell'ammasso di uova? Erano state deposte in acqua bassa stagnante, al sole, oppure in un torrente ombroso, o dove?
Paolo Mazzei |
 |
|
mbarco
Utente Senior
   

1690 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 marzo 2006 : 14:06:22
|
ombra, stagno minimo, quasi pozza, 1m di diametro
Immagine:
149,17 KB
Marco Cumini
|
 |
|
|
Discussione  |
|