Autore |
Discussione  |
|
saltimpalo
Utente Senior
   
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
2642 Messaggi Flora e Fauna |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 14:06:36
|
anche per me è un O. cancellatum, la banda nera in fondo all'addome mi sembra normale e non vedo bianco sulle appendici. Puoi aggiungere dove hai fatto la foto? grazie 
Carlo
|
 |
|
saltimpalo
Utente Senior
   
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
2642 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 14:10:15
|
Ciao! Ho fatto la foto nel parco dell'Appennino Tosco-Emiliano quasi al confine con l'Emilia.
Ciao e grazie!
Francesco!
Oggi è molto difficile amare la natura planiziale perchè sai benissimo che ciò che vedi oggi....domani potrebbe essere coperto da asfalto o cemento; ma non demordo ed ho la certezza che presto questi signori arretreranno ed andranno in rovina! ---STOP AL CONSUMO DI TERRITORIO!!!---
|
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8963 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 15:35:33
|
Confermiamo Orthetrum cancellatum, il colore è caratteristico, si tratta di un maschio maturo ma soprattutto lo pterostigma relativamente piccolo e nero è diagnostico , l'altra specie con la quale si poteva confondere era Orthetrum albistylum che però presenta le appendici bianche
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 15:39:57
|
ciao francesco
l'estesa banda nera sulla coda è proprio una delle caratteristiche di Orthetrum albistylum e cancellatum, nei quali gli ultimi segmenti addominali non divengono azzurri come gli altri, a differenza che in coerulescens e brunneum
per il resto, oltre alla mancanza di bianco sulle appendici (bianco che però in alcuni maschi di albistylum non è molto visibile), il colore di fondo del torace, piuttosto uniforme, e l'azzurro dell'addome piuttosto cupo, invece che azzurrino-biancastro, indicano chiaramente un cancellatum
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
saltimpalo
Utente Senior
   
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
2642 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 16:52:43
|
Ok. grazie!
Le vostre risposte mi hanno chiarito tutto!
Ciao Francesco!

Oggi è molto difficile amare la natura planiziale perchè sai benissimo che ciò che vedi oggi....domani potrebbe essere coperto da asfalto o cemento; ma non demordo ed ho la certezza che presto questi signori arretreranno ed andranno in rovina! ---STOP AL CONSUMO DI TERRITORIO!!!---
|
 |
|
|
Discussione  |
|